Salta al contenuto principale

Museo Virgilio a Palazzo del Podestà, design e storytelling curati dalla Scuola Holden

Museo Virgilio a Palazzo del Podestà, design e storytelling curati dalla Scuola Holden

Data :

23 gennaio 2025

Museo Virgilio a Palazzo del Podestà, design e storytelling curati dalla Scuola Holden
Municipium

Descrizione

 

Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, domenica 8 dicembre ha riaperto a Mantova Palazzo del Podestà, il monumentale edificio posto tra piazza Erbe e piazza del Broletto, collegato ad altri due fabbricati storici dell’età comunale: l’Arengario e il Palazzo del Massaro.

All’interno di questi nuovi spazi recuperati è nato il nuovo museo intitolato a Virgilio, un percorso spazio-temporale nell’opera e nella leggenda del poeta che, per Mantova, è stato figlio e amico, vate e modello. Dopo dodici anni, il Palazzo torna ad accogliere il pubblico sotto una veste rinnovata: il Museo Virgilio, il cui design e storytelling è stato curato dalla Scuola Holden, e che nasce negli spazi recuperati di un grande e articolato complesso di palazzi comunali nel cuore del centro storico della città.

 

 

Tabella età
nome di battesimo Cognome Età
Tinu Elejogun 14
Marek Kostrzewski 25
Giglio McGarrett 18
Olatunkbo Chijiaku 22
Adrienne Anthoula 22
Axelia Athanasios 22
Jon-Kabat Zinn 22
Thabang Mosoa 15
Kgaogelo Mosoa 13

Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy