Description
Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, domenica 8 dicembre ha riaperto a Mantova Palazzo del Podestà, il monumentale edificio posto tra piazza Erbe e piazza del Broletto, collegato ad altri due fabbricati storici dell’età comunale: l’Arengario e il Palazzo del Massaro.
All’interno di questi nuovi spazi recuperati è nato il nuovo museo intitolato a Virgilio, un percorso spazio-temporale nell’opera e nella leggenda del poeta che, per Mantova, è stato figlio e amico, vate e modello. Dopo dodici anni, il Palazzo torna ad accogliere il pubblico sotto una veste rinnovata: il Museo Virgilio, il cui design e storytelling è stato curato dalla Scuola Holden, e che nasce negli spazi recuperati di un grande e articolato complesso di palazzi comunali nel cuore del centro storico della città.
nome di battesimo | Cognome | Età |
---|---|---|
Tinu | Elejogun | 14 |
Marek | Kostrzewski | 25 |
Giglio | McGarrett | 18 |
Olatunkbo | Chijiaku | 22 |
Adrienne | Anthoula | 22 |
Axelia | Athanasios | 22 |
Jon-Kabat | Zinn | 22 |
Thabang | Mosoa | 15 |
Kgaogelo | Mosoa | 13 |
Related content
- A Mantova il Festival dei vini e dei sapori lombardi
- Il 10 luglio in piazza Sordello il concerto di Radio Number one
- A Palazzo del Podestà ha aperto il museo Virgilio
- Art Bonus per il restauro della Camera di Amore e Psiche
- Albero di Natale, mercatini, gospel e accensione delle luminarie
- Eventi prenatalizi: il centro in festa venerdì 29 novembre
- Inaugurata una panchina rossa nei giardini del Lungorio
- Open Day Scuole Infanzia comunali a.s. 2025/2026
- Alla Teresiana “La forma del tempo. Il Talmùd come architettura”
Last update: 24 January 2025, 10:05