Descrizione

L’Associazione Stella Argeade, partner dell’Università degli Studi Link per il progetto europeo “Buth-AI”, ha organizzato per venerdì 27 settembre 2024 un convegno a Mantova sull’Intelligenza Artificiale che si inserisce nel progetto BuTH-AI, Building Trust in Human-Centric Artificial Intelligence.
Si tratta di un progetto di 36 mesi nell’ambito del programma Erasmus+, ottenuto dall'Università degli Studi Link di Roma sul tema dell’Intelligenza Artificiale e che mira a:
- promuovere i valori europei riguardanti l’utilizzo sicuro e legale dell’AI, nel rispetto dei diritti umani fondamentali;
- contribuire alle politiche dell’UE per lo sviluppo e il miglioramento della consapevolezza e delle competenze relative all’AI;
- sviluppare fiducia nei confronti dell’AI promuovendo attività ed eventi di ricerca, didattica e divulgazione su tali tematiche.
Il convegno coinvolgerà i vari attori che, a diverso titolo, interloquiranno con l’AI, cercando di analizzare i vari aspetti, dall’ambito giuridico, a quello etico a quella della cybersecurity. Portano i saluti del Comune di Mantova Adriana Nepote, Assessore all’università, ricerca, innovazione, cittadinanza europea, coordinamento ufficio progettazione, smart city e Alessandra Riccadonna, Assessore alle biblioteche e archivio, valorizzazione del sito Unesco, politiche giovanili, legalità e solidarietà internazionale
Il convegno è organizzato con il patrocinio del Comune di Mantova e del Progetto “Lungo le vie dell’ACQUA Ambiente, Cultura, Qualità di Vita per Educare alla Cittadinanza Globale”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Contenuti correlati
- A Mantova il Festival dei vini e dei sapori lombardi
- Il 10 luglio in piazza Sordello il concerto di Radio Number one
- Museo Virgilio a Palazzo del Podestà, design e storytelling curati dalla Scuola Holden
- A Palazzo del Podestà ha aperto il museo Virgilio
- Art Bonus per il restauro della Camera di Amore e Psiche
- Albero di Natale, mercatini, gospel e accensione delle luminarie
- Eventi prenatalizi: il centro in festa venerdì 29 novembre
- Inaugurata una panchina rossa nei giardini del Lungorio
- Open Day Scuole Infanzia comunali a.s. 2025/2026
- Alla Teresiana “La forma del tempo. Il Talmùd come architettura”
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:35