Salta al contenuto principale

Variazione di bilancio nel segno dello sviluppo

Variazione di bilancio nel segno dello sviluppo

Datos :

6 abril 2024

Municipium

Descripción

Una variazione da 7 milioni e 673.400 euro che guarda, in larghissima parte, agli investimenti su viabilità, verde pubblico e manutenzioni di edifici pubblici e impianti sportivi: promossa dalle commissioni consiliari bilancio e lavori pubblici, riunite congiuntamente giovedì, la variazione al Documento unico di programmazione e al bilancio di previsione 2024-2026 che sarà portata in approvazione al prossimo consiglio comunale, convocato per lunedì 15 aprile.

“Applichiamo l’avanzo di amministrazione per 6 milioni e 575 mila euro – ha spiegato il vicesindaco e assessore al bilancio, Francesca Bresciani – e, di questi, più di 4 milioni e 600 mila sono destinati a migliorare il valore e la qualità di servizi e strutture presenti sul territorio, a fronte di circa 1 milione e 900 mila per la spesa corrente”.

La “fetta” più consistente del capitolo investimenti è stata dedicata agli interventi, ordinari e straordinari, sulla viabilità (1 milione e 947 mila euro complessivi, di cui circa 750 mila per la riasfaltatura di un tratto di viale Roma); poi la cura del verde pubblico (547.772 euro), la manutenzione degli edifici comunali e degli impianti sportivi (in totale 630 mila euro) e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (100 mila euro) gestiti dalla società Erp Lucca Srl. Una voce, quest’ultima, sulla quale l’assessore Bresciani ha voluto porre l’accento, sottolineando come “non sono tanti i Comuni che impegnano risorse proprie su questo fronte e, sicuramente, non con cifre di questa portata”.

Significativa anche la quota destinata alla scuola: “Abbiamo 200 mila euro per l’adeguamento sismico della primaria “Mancini” – ha sottolineato ancora Bresciani – e 300 mila, in totale, per l’efficientamento energetico della “Ricci” e della “Lorenzini”, intervento che cerchiamo di integrare con fondi regionali, tramite bando”. Fra i capitoli più significativi in entrata, infine, il contributo erogato dal Ministero del turismo (64.770 euro) per sviluppare opportunità di attrattiva turistica “fuori stagione” e il servizio Informagiovani e le risorse (330mila euro) ottenute attraverso il bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, destinate alle opere accessorie del nuovo polo scolastico di Marina, in costruzione a Tonfano.

última modificación: 15 noviembre 2024, 12:26

¿Qué tan clara es la información en esta página?

Valuta il Servizio

¡Gracias, tu opinión nos ayudará a mejorar el servicio!

¿Cuáles fueron tus aspectos favoritos?

1/2

¿Dónde encontraste más dificultades?

1/2

¿Quieres añadir más detalles?

2/2

Ingrese hasta 200 caracteres
Es necesario verificar que no eres un robot
Cookie
Esta pagina web utiliza cookies técnicas, analíticas y de terceros. Al continuar navegando, acepta el uso de cookies.Para obtener más información, consulte la Política de Cookies