Salta al contenuto principale

Fondi ministeriali per la biblioteca comunale

Fondi ministeriali per la biblioteca comunale

Datos :

4 abril 2024

Municipium

Descripción

Poco meno di 150 mila euro (149.451,84) per rafforzare le attività della biblioteca comunale “Giosuè Carducci” rivolte agli under 35: risorse in cassa, per il Comune di Pietrasanta, dal bando ministeriale “Giovani in biblioteca” grazie al progetto “Il dono della sete”, cofinanziato all’80% attraverso i fondi erogati dal Dipartimento delle politiche giovanili e il servizio civile universale, presso la presidenza del Consiglio di Ministri.

“La biblioteca è il nostro ‘braccio operativo’ – ha spiegato il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – soprattutto verso le generazioni più giovani. Ne abbiamo prova ogni settimana, con le iniziative che raccolgono costantemente un bel successo di partecipanti e gradimento. Questo, però, ci ha fatto anche ragionare sulla necessità di ripensare gli spazi e le attività che interessano la sezione Ragazzi per rendere tutto ancora più funzionale, modulabile e aperto: insomma, una biblioteca che sia vero centro di socialità e condivisione, oltre che luogo di studio e prestito di libri”.

Il progetto, partito il 1° marzo in partenariato con Itinera, Coopculture e la Consulta del Volontariato, dovrà essere completato entro un anno e mezzo ed è articolato in una serie di “azioni”: gruppi di lettura e incontri con l’autore, organizzati diversamente a seconda dell’età del pubblico; il cineforum, una sala attrezzata per proiezioni; una zona all’aperto dove abbinare libri e piccole degustazioni; infine la “ZpC”, cioè “Zona per Conoscere”, con postazioni multimediali attive.

Solo 6 Comuni in Toscana, 2 in provincia di Lucca (Pietrasanta e Capannori), sono stati ammessi al finanziamento ministeriale a chiusura dell’avviso pubblico aperto nel 2022.

última modificación: 15 noviembre 2024, 12:25

¿Qué tan clara es la información en esta página?

Valuta il Servizio

¡Gracias, tu opinión nos ayudará a mejorar el servicio!

¿Cuáles fueron tus aspectos favoritos?

1/2

¿Dónde encontraste más dificultades?

1/2

¿Quieres añadir más detalles?

2/2

Ingrese hasta 200 caracteres
Es necesario verificar que no eres un robot
Cookie
Esta pagina web utiliza cookies técnicas, analíticas y de terceros. Al continuar navegando, acepta el uso de cookies.Para obtener más información, consulte la Política de Cookies