Salta al contenuto principale

Tre bambine ugandesi operate al cuore in Italia grazie a Pobic

Tre bambine ugandesi operate al cuore in Italia grazie a Pobic

Data :

30 luglio 2024

Tre bambine ugandesi operate al cuore in Italia grazie a Pobic
Municipium

Descrizione

 

L’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, lunedì 29 luglio, ha ricevuto, nella sala Consiliare del Municipio, il presidente della Ong Pobic Odv Paolo Novellini, affiancato da alcuni volontari, attualmente nel territorio mantovano per il progetto “Cuore Aperto”, che ha lo scopo di aiutare a curare dei bambini indigenti con gravi difetti cardiaci che richiedono un intervento chirurgico urgente.

Presenti, infatti, anche tre bambine ugandesi, accompagnate dalle loro mamme, da poco operate al cuore all'ospedale pediatrico specializzato in cardiochirurgia Giannina Gaslini di Genova, convenzionato con l’Ong.

Una delle mission di Pobic, infatti, consiste nell’aiutare i bambini malati nei Paesi del Terzo Mondo (Nigeria, Uganda, Marocco, Costa d'Avorio, etc), portarli in Italia per le cure necessarie, guarirli, e successivamente favorire l’adozione a distanza per garantire loro un futuro certo.

“Oltre 60 bambini sono stati operati con successo negli ultimi anni – ha sottolineato il presidente Novellini –, e più di 400 sono stati visitati grazie al nostro impegno, sempre in collaborazione con l’ospedale Gaslini di Genova. Invitiamo i mantovani a donare un piccolo contributo per l’adozione a distanza dei bambini, che è molto importante per dare a questi medicinali, visite mediche e specialmente un’istruzione”.

“Le iniziative messe in atto dell’associazione Pobic – ha detto Caprini – sono molto importanti e significative. Vi siamo vicini e vi ringraziamo per l’impegno che mettete in aiuto delle persone dei Paesi più poveri, specialmente in soccorso dei più piccoli”.

Pobic Odv è un’organizzazione non governativa iscritta all'Aics (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo). La Pobic ha la sede operativa a Bozzolo. Informazioni su donazioni e adozione a distanza sul sito Internet www.pobic.org 

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 12:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy