Salta al contenuto principale

Domenica 29 settembre “Scorre il Rio, Passeggiata Patrimoniale”

Domenica 29 settembre “Scorre il Rio, Passeggiata Patrimoniale”

Data :

25 settembre 2024

Domenica 29 settembre “Scorre il Rio, Passeggiata Patrimoniale”
Municipium

Descritzioni

 

Domenica 29 settembre si terrà l’iniziativa “Scorre il Rio. Passeggiata Patrimoniale”, che prevede una camminata in gruppo, con partenza alle ore 9, da Ponte Arlotto-Porto Catena, in via Fondamenta 1, fino a concludersi alle Pescherie di Giulio Romano.

“La passeggiata patrimoniale – spiegano gli organizzatori – non è e non vuole essere una visita guidata, ma un itinerario che porta all’esplorazione del territorio attraverso la condivisione delle esperienze di tutti i partecipanti. Sarà una camminata, con accompagnatori, lungo un itinerario che permetterà ai partecipanti di rivivere la quotidianità del passato, i ricordi di giochi e di lavoro e gli avvenimenti storici, attraverso le voci di cittadini/testimoni cresciuti lungo il Rio”.
Si tratta, dunque, di un itinerario in gruppo che si snoda lungo il Rio, dalle 9 alle 12, partendo da Ponte Arlotto e passando per varie tappe: via Massari 8 (con accesso a una porta d’acqua privata sul Rio), Vicolo Sottoriva, piazza Martiri e infine le Pescherie.

L’evento è gratuito ed aperto al pubblico ma su prenotazione all’Infopoint Casa del Rigoletto di piazza Sordello, numero di telefono 0376 288208 - email: info@infopointmantova.it.
L’iniziativa, a cura dell'Ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale, in collaborazione con Pantacon, Charta e Zero Beat, gode di un finanziamento del Ministro del Turismo nell’ambito del progetto “Mantova e Sabbioneta: due città un sito”.

La Passeggiata Patrimoniale rientra nell’ampia cornice di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile, a cui Mantova e Sabbioneta aderiscono per il II° anno, proponendo una rassegna di eventi che andranno avanti fino al 6 ottobre (info: www.festivalitaca.net).

Last update: 19 dicembre 2024, 14:35

Cantu funt crarus is informus de custa pàgina?

Valuta il Servizio

Gràtzias, su parri tuu si agiudat a ammelloraisu serbítziu!

Calis funt istétius is aspetus chi as preferiu?

1/2

Innui as agatau prus dificultadi?

1/2

Bolis aciungi àterus piessignus?

2/2

Poni màssimu 200 caràteris
Tocat a verificai chi tui non siast unu robbot
Cookie
Custu giassu umperat cookie técnicus, analytics e de àteras partis. Sighendi a navigai atzetas s’umperu de is cookie. Po informus in prus càstia sa Política Cookie