Salta al contenuto principale

Domanda di iscrizione agli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise o di Corte d'Assise di Appello

Domanda di iscrizione agli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise o di Corte d'Assise di Appello - entro il 31 luglio 2025

Data :

17 marzo 2025

Domanda di iscrizione agli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise o di Corte d'Assise di Appello
Municipium

Descrizione

IL SINDACO Vista la legge 10 aprile 1951, n. 287, modificata con la legge 5 maggio 1952, n. 405 sul riordinamento dei giudizi di Assise; Vista la legge 27 dicembre 1956, n. 1441, relativa alla partecipazione delle donne  all’amministrazione della Giustizia nelle Corti di Assise; INVITA tutti coloro che sono in possesso dei requisiti di cui agli artt. 9 e 10 della legge 10.4.1951, n. 287 a presentare domanda all’Ufficio Elettorale del Comune per essere iscritti negli elenchi dei GIUDICI POPOLARI DI CORTE D’ASSISE o DI CORTE  D’ASSISE DI APPELLO  La domanda dovrà essere presentata entro il 31 LUGLIO 2025 utilizzando il modello allegato alla presente tramite: L'iscrizione resta valida fino alla cancellazione dalle liste elettorali, per perdita diritti elettorali, per decesso o al compimento dei 65° anno di età. I requisiti dei Giudici Popolari delle Corti d’Assise e delle Corti d’Assise d’Appello sono:
  1. cittadinanza e godimento diritti politici e civili;
  2. buona condotta morale;
  3. età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65;
  4. titolo di studi: Scuola Media di Primo grado di qualsiasi tipo, per i Giudici Popolari di Corte d’Assise; Scuola Media di Secondo grado di qualsiasi tipo, per i Giudici Popolari di Corte di Assise d’Appello;
Sono esclusi dalla funzione di Giudice Popolare:
  1. i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  2. gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
  3. i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Essendo l’Ufficio del Giudice Popolare obbligatorio, la Commissione Comunale, integrerà gli elenchi con l’iscrizione d’ufficio di tutti coloro che risultassero in possesso dei requisiti prescritti dalla legge. Fossalta di Piave, 15 marzo 2025                                                                                                    IL SINDACO Sartoretto Alessandra

Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy