Descrizione
E’ stata inaugurata una panchina rossa nei giardini di San Domenico, in via Giacomo Matteotti. L’evento, accompagnato dal coro e dalla lettura di poesie si è tenuto lunedì 25 novembre, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sono intervenuti la presidente di Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani) - Donne per la Salute Lucia Bonaffini Venturi, il sindaco Mattia Palazzi e l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino. Hanno ricordato che è importante riflettere sul tema della violenza contro le donne perché il numero dei casi è in crescita e quindi l’impegno deve essere sempre più incisivo.
“L’attenzione deve restare alta – ha sottolineato Palazzi –, ogni giorno nel nostro Paese siamo testimoni diretti o indiretti di episodi di violenza sulle donne: fisica, psicologica, economica. Oltre 90 femminicidi si sono consumati da gennaio ad oggi, numeri che ci obbligano a continuare ad investire in politiche di sensibilizzazione, informazione, educazione sui temi del rispetto e della parità. Non è sufficiente, lo sappiamo, servono anche interventi più complessi, soprattutto a livello normativo e legislativo occorre un cambio di passo”.
“Noi, come Comune – ha dichiarato Sortino – siamo capofila della rete antiviolenza provinciale e lavoriamo quotidianamente sulla prevenzione, sul sempre migliore funzionamento della rete dei servizi che si occupano di accoglienza, protezione e assistenza delle donne e dei figli minori”.
Accanto alla panchina scoperta ha cantato il coro delle mondine di Roncoferraro ed ha recitato l’attrice della Campogalliani Roberta Vesentini.
Sulla panchina è riportato il numero verde nazionale antiviolenza e stalking di pubblica utilità 1522 (attivo 24 ore su 24 ore) attraverso il quale è possibile mettersi in contatto con i centri antiviolenza accreditati operanti sul territorio provinciale per chiedere aiuto e supporto.
Il Comune di Mantova, ente capofila della rete territoriale interistituzionale antiviolenza, ha promosso numerose iniziative di sensibilizzazione in occasione della giornata internazionale in collaborazione con una fitta rete di associazioni.
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 14:35