Salta al contenuto principale
suivez-nous sur
Rechercher

Cambio di residenza zzzzz

Servizio attivo

Cambio di residenza

Cambio di residenza zzzzz
Municipium

Matières du service

Municipium

À qui s'adresse

Cambio di residenza

Municipium

Description

Descrizione estesa TEST TEST

Municipium

Couverture géographique

Copertura geografica

Municipium

Comment on fait

Cambio di residenza

Municipium

ce dont vous avez besoin

Cambio di residenzazzz

Municipium

Comment obtenir

Cambio di residenza

Municipium

Étapes et délais

Cambio di residenza

Municipium

Cas spéciaux

Casi particolari

Municipium

Procédures liées aux résultats

Procedure collegate all'esito

Municipium

Authentification

Autenticazione

Municipium

Coûts

Il rilascio di dati o documenti in formato elettronico o cartaceo è gratuito, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dagli Uffici Comunali per la riproduzione su supporti materiali.

Municipium

Contraintes

Vincoli

Municipium

Contacts Utili

Titolo Telefono : Valore Telefono
Linkedin : Linkedin titolo
mail titolo : Valore Mail
Account : Account titolo
PEC titolo : Valore PEC
Skype : Skype titolo
Telegram : Titolo telegram
Twitter : Titolo Twitter
Whatsapp : Titolo Whatsapp
Municipium

Unité Organisationnelle responsable

Municipium

Événements de vie

Municipium

Événements professionnels

Municipium

Plus d'informations sur

Normativa di riferimento:

Artt. 5 e 5bis D.Lgs. 14/03/2013 n. 33
D.Lgs. 25/05/2016 n. 97.

Note:

In caso di accoglimento, l'Amministrazione Comunale trasmette tempestivamente al richiedente i dati o i documenti richiesti. Nel caso di accoglimento della richiesta di accesso nonostante l'opposizione del controinteressato, l'Amministrazione Comunale ne dà comunicazione al controinteressato e provvede a trasmettere al richiedente i dati o i documenti richiesti non prima di quindici giorni dalla ricezione della stessa comunicazione da parte del controinteressato.

Il rifiuto, il differimento e la limitazione dell'accesso devono essere motivati con riferimento ai casi e ai limiti stabiliti dall'art. 5 bis del D.Lgs. 33/2013.

In caso di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine indicato, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (all'indirizzo mail trasparenza@comune.livorno.it) tramite il modulo allegato, che decide con provvedimento motivato entro il termine di venti giorni. Il richiedente può altresì presentare ricorso al Difensore Civico della Regione Toscana. Se l'accesso è stato negato o differito a tutela della protezione dei dati personali, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza provvede, sentito il Garante della Privacy, il quale si pronuncia entro dieci giorni dalla richiesta. A decorrere dalla comunicazione al Garante, il termine di dieci giorni per l'adozione del provvedimento da parte del responsabile è sospeso, fino alla ricezione del parere del Garante e comunque per un periodo non superiore ai suddetti dieci giorni. Contro la decisione dell'ufficio competente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale entro trenta giorni.
Il richiedente può altresì presentare ricorso al difensore civico regionale. Il ricorso va altresì notificato all'amministrazione interessata. Il difensore civico si pronuncia entro trenta giorni dalla presentazione del ricorso. Se il difensore civico ritiene illegittimo il diniego o il differimento, ne informa il richiedente e lo comunica all'amministrazione competente. Se questa non conferma il diniego o il differimento entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione del difensore civico, l'accesso è consentito. Qualora il richiedente l'accesso si sia rivolto al difensore civico, il termine di cui all'articolo 116 del Codice del processo amministrativo (D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104) decorre dalla data di ricevimento, da parte del richiedente, dell'esito della sua istanza al difensore civico. Se l'accesso è stato negato o differito a tutela della protezione dei dati personali, il difensore civico provvede sentito il Garante per la Privacy, il quale si pronuncia entro il termine di dieci giorni dalla richiesta. A decorrere dalla comunicazione al Garante, il termine per la pronuncia del difensore è sospeso, fino alla ricezione del parere del Garante e comunque per un periodo non superiore ai predetti dieci giorni.

Municipium

Code de l’organisme payeur IPA

IPA
Municipium

Marché de produits

Settore

Dernière modification: 14 janvier 2025, 16:12

Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Valuta il Servizio

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?

2/2

Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot
Gestion des cookies
Ce site utilise des cookies techniques, analytiques et tiers. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l’utilisation de cookies. Pour plus d’informations, consultez la Cookie Policy