Salta al contenuto principale
suivez-nous sur
Rechercher

Creazione di spazi di aggregazione ed inclusione socio-culturale mediante riqualificazione di piazza iv novembre

Creazione di spazi di aggregazione ed inclusione socio-culturale mediante riqualificazione di piazza iv novembre

Date :

7 mars 2024

Creazione di spazi di aggregazione ed inclusione socio-culturale mediante riqualificazione di piazza iv novembre
Municipium

Description

Lunedì 4 dicembre avranno inizio i lavori di messa in sicurezza e riorganizzazione degli spazi presenti in Piazza 4 Novembre. L’intera area sarà delimitata e il passaggio nei vialetti interdetto. Rimarranno aperti i passaggi pedonali fronte Municipio e scuole. L’obiettivo dell’opere è convertire l’area in uno spazio da destinare a “piazza nel verde” maggiormente fruibile ed accogliente che metta in relazione le varie attività e che al contempo diventi luogo di incontro per una maggiore aggregazione e socializzazione. Il tutto conservando prevalentemente le aree a verde, rimuovendo i percorsi danneggiati e la fontana non più funzionante e preservando una cornice naturalistica in buona parte destinata a parco, con ampi spazi destinati all’installazione di giochi e attrezzature inclusive. Nel progetto è stata inserita la prescrizione che dovranno essere poste a dimora tre nuove piante per ogni albero rimosso. La riqualificazione di Piazza IV Novembre permetterà la creazione di nuovi spazi idonei ad ospitare il mercato settimanale che sarà ricollocato nell’area centrale del paese, senza interferire con la viabilità sovracomunale. Nel complesso, per la rigenerazione urbana di Piazza IV Novembre, sono stati ottenuti finanziamenti per oltre € 558.000 a fronte di una spesa complessiva preventivata di € 865.000. I lavori avranno una durata stimata di 270 giorni.

Dernière modification: 17 octobre 2024, 12:18

Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Valuta il Servizio

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?

2/2

Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot
Gestion des cookies
Ce site utilise des cookies techniques, analytiques et tiers. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l’utilisation de cookies. Pour plus d’informations, consultez la Cookie Policy