Salta al contenuto principale
suivez-nous sur
Rechercher

GREENSTAGE | Avvio delle attività per teatri più sostenibili

GREENSTAGE | Avvio delle attività per teatri più sostenibili

Date :

2 août 2024

GREENSTAGE | Avvio delle attività per teatri più sostenibili
Municipium

Description

Proseguono le attività di GREENSTAGE, progetto avviato a gennaio 2024, finanziato dal programma Europa Creativa per quasi un milione di euro, nato per rendere il settore delle arti performative e dei teatri più sostenibile.

Economia circolare, sostenibilità, strumenti di valutazione dell’impatto ambientale, misurazione dei risultati, buone pratiche e partecipazione sono solo alcune delle tematiche che stanno venendo affrontate dai 12 partner europei, tra cui il Comune di Mantova, le città tedesche Oberhausen, Gelsenkirchen, Wuppertal e Dortmund, oltre a Vienna, Lubiana e Riga. Sono inoltre coinvolti quattro partner appartenenti al settore delle arti performative e il Wuppertal Institute, istituto di ricerca tedesco che sviluppa strategie e strumenti per uno sviluppo sostenibile.

Dopo un primo incontro svoltosi a Wuppertal a marzo, i partner si sono riuniti nuovamente a Vienna a giungo 2024. Uno dei focus principali su cui si sono svolte diverse sessioni di lavoro è stata la creazione di uno Strumento di Valutazione della Sostenibilità per le Arti Performative – SAPA che genererà 5 piani d'azione per i teatri e i settori delle arti performative delle città coinvolte, consentendo l’introduzione di soluzioni pratiche e immediate per gli operatori culturali che concorrano a ridurre l’impatto ambientale dei teatri e delle loro attività. Una volta ultimato, SAPA, sarà disponibile gratuitamente sul sito greenstage.eu - attualmente in fase di costruzione.

Greenstage_01.jpg

 

Il meeting viennese ha inoltre permesso ai partner di approfondire: le linee guida sulla sostenibilità così come quelle inerenti la parità di genere, diversità e inclusione; buone pratiche dal resto dell’Europa; soluzioni per rendere più sostenibili i teatri comprendendone i limiti e le potenzialità (riutilizzo di materiali di scena e costumi laddove non protetti da copyright o realizzati su misura, utilizzo di materiali biodegradabili e sostenibili, digitalizzazione delle informazioni e dei biglietti solo per fare alcuni esempi) e infine il coinvolgimento degli stakeholder.

Proprio su quest’ultimo punto gioca un ruolo chiave il Comune di Mantova, responsabile dell’azione relativa al Policy Making. Il progetto GREENSTAGE mira, infatti, a identificare soluzioni condivise e sviluppare un insieme di raccomandazioni politiche che possano essere applicate nel lungo periodo. A livello locale, queste raccomandazioni saranno concrete e attuabili, mentre a livello transnazionale saranno riassunte nella “Dichiarazione GREENSTAGE”, che verrà approvata durante l’evento finale che si terrà a Mantova nel 2027 dai partner di progetto e da tutte le parti interessate e presentata ai decisori competenti a Bruxelles. Per arrivare a questi risultati, dalla fine del 2024 si terranno dei “Policy Hubs”, gruppi di lavoro locali e transnazionali a cui parteciperanno i partner di progetto, i decisori politici e gli stakeholder di ciascuna realtà coinvolta.

Greenstage 02

 

Il progetto GREENSTAGE è ancora nella sua fase di avvio, i prossimi mesi saranno cruciali per la finalizzazione di SAPA e la costruzione di una “Zero-Waste Toolbox”, ovvero un insieme di strumenti e buone pratiche esistenti pertinenti all'economia circolare che potranno essere applicate ai teatri e al settore delle arti performative.


Per rimanere sempre aggiornati sul progetto: Instagram - Facebook

Dernière modification: 10 avril 2025, 11:32

Dans quelle mesure les informations sur cette page sont-elles claires?

Valuta il Servizio

Merci, votre avis nous aidera à améliorer le service !

Quels étaient vos aspects préférés?

1/2

Où avez-vous rencontré le plus de difficultés ?

1/2

Voulez-vous ajouter plus de détails?

2/2

Veuillez saisir jusqu'à 200 caractères
Il faut vérifier que vous n'êtes pas un robot
Gestion des cookies
Ce site utilise des cookies techniques, analytiques et tiers. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l’utilisation de cookies. Pour plus d’informations, consultez la Cookie Policy