Salta al contenuto principale

La Biennale di Venezia - 60. Esposizione Internazionale d’Arte, “Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere”

Curata da Adriano Pedrosa. Aperta dal 20 aprile al 24 novembre 2024

Date :

21 May 2024

Municipium

Description

La Biennale di Venezia intende favorire la partecipazione del pubblico delle biblioteche della regione Veneto attraverso la fornitura di codici sconto (del valore di 24€ per la Mostra di Arte anziché 30€) da utilizzare per l’acquisto dei biglietti, online, al seguente link: https://labiennale.vivaticket.it/it/event/stranieri-ovunque-foreigners-everywhere-biblioteche/232048. Ogni codice sarà valido per l’acquisto di due biglietti per ciascuna Manifestazione. Protagonisti dell’esposizione saranno quegli artisti che sono essi stessi stranieri, immigrati, espatriati, diasporici, émigrés, esiliati e rifugiati, in particolare coloro che si sono spostati tra il Sud e il Nord del mondo. Fulcro della Mostra sarà il cosiddetto Nucleo Contemporaneo cui si affianca un Nucleo Storico, composto da opere del XX secolo provenienti dall’America Latina, dall’Africa, dall’Asia e dal mondo arabo. Saranno 88 le Partecipazioni Nazionali e quattro i Paesi presenti per la prima volta alla Biennale Arte: Repubblica del Benin, Etiopia, Repubblica Democratica di Timor Leste e Repubblica Unita della Tanzania. “La stessa Biennale Arte, in quanto evento internazionale con numerose partecipazioni ufficiali da parte di diversi Paesi, ha sempre rappresentato una piattaforma per mettere in mostra opere di stranieri provenienti da tutto il mondo. La 60. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, la Biennale Arte 2024, sarà una celebrazione dello straniero, del lontano, dell’outsider, del queer e dell’indigeno. ORARI E SEDI Giardini e Arsenale, 20 aprile > 24 novembre 2024 Orario estivo: 11 - 19 (dal 20 aprile al 30 settembre - ultimo ingresso 18.45) Fino al 30 settembre, solo sede Arsenale: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20.00 (ultimo ingresso ore 19.45) Orario autunnale: 10 - 18 (dall’ 1 ottobre al 24 novembre - ultimo ingresso 17.45) Chiuso il lunedì (tranne i lunedì 22 aprile, 17 giugno, 22 luglio, 2 e 30 settembre, 18 novembre) INFO La Biennale di Venezia promozione@labiennale.org Tel. 041 5218 828     www.labiennale.org Anche presso la BIBLIOTECA COMUNALE di FOSSALTA DI PIAVE è possibile ricevere i CODICI SCONTO per acquistare biglietti di ingresso a prezzo ridotto per l’accesso alla Biennale Arte 2024. Per avere i codici sconto è necessario essere utenti iscritti al servizio di prestito della Biblioteca Comunale di Fossalta di Piave (tel. 0421/679644 int. 5) e recarsi in biblioteca per il ritiro, nei seguenti giorni e orari: lunedì e mercoledì 15.00 - 17.00   venerdì e sabato  9.30 - 11.30 oppure inviare una mail di richiesta a: biblioteca@comune.fossaltadipiave.ve.it. I codici sconto disponibili sono limitati. I biglietti potranno essere acquistati solo online inserendo il codice sconto ricevuto collegandosi al seguente link: https://labiennale.vivaticket.it/it/event/stranieri-ovunque-foreigners-everywhere-biblioteche/232048

Last update: 17 October 2024, 12:18

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot
Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy