Municipium
Description
Il 4 novembre 1918 aveva termine il primo conflitto mondiale che ha segnato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900 e ha determinato radicali mutamenti politici e sociali. La ricorrenza è, pertanto, legata alle commemorazioni istituzionali che evocano la conclusione della Prima Guerra Mondiale, un evento significativo nella storia d'Italia che verrà ricordato come "Giorno dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate". In questa giornata si intende celebrare, in special modo, il sacrificio di tanti giovani chiamati alle armi le cui vite vennero spezzate nell'immane tragedia della guerra.
Â
La commemorazione quest'anno si terrà il 5 novembre come da programma allegato
Municipium
Related content
- Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della Costituzione relative all’anno 2025.
- Referendum abrogativi ex art.75 della Costituzione nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
- La violenza in adolescenza
- Domanda di iscrizione agli elenchi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise o di Corte d'Assise di Appello
- Corso di formazione per Guardie zoofile volontarie
- Borsa di studio
- 44 ° Carneval Fossaltin
- E-DISTRIBUZIONE: AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
- La CAMPAGNA del NOVECENTO e Antologia del MATAUSEN
- ISTAT: indagine multiscopo sulle famiglie
Last update: 7 April 2025, 10:37