Salta al contenuto principale

Tanti eventi gratuiti per il Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Tanti eventi gratuiti per il Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Date :

13 November 2024

Tanti eventi gratuiti per il Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Municipium

Description

 

Anche quest’anno il Comune di Mantova accende l’attenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, in occasione della commemorazione della Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959, promuovendo la realizzazione di un ricco calendario di iniziative rivolte a famiglie, bambini e ragazzi che si svolgeranno dal 17 novembre al 9 dicembre.

Tutte le iniziative previste nel ricco programma della manifestazione sono state presentate mercoledì 13 novembre, nella sala Consiliare del Municipio di via Roma 39, dall’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Serena Pedrazzoli, dall’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, dalla referente della cooperativa sociale CSA di Mantova Francesca Penna, dal referente della cooperativa sociale Alce Nero di Mantova Mauro Colombo, da Enrico Badii del Cinema del Carbone di Mantova, dalla presidente comitato provinciale Unicef Mantova Cristina Reggiani, dalla coordinatrice della biblioteca comunale Baratta Maria Cappelletti, da Alessia Colognesi per il Giardino dei Bimbi, dalle coordinatrici delle scuole dell’infanzia Ferrari e Vittorino da Feltre, rispettivamente Barbara Brutti e Annalisa Braga.

Il palinsesto di eventi, organizzato dal Settore Istruzione del Comune di Mantova, prevede azioni di promozione della lettura, laboratori artistici, serate informative e di confronto dedicate a genitori, educatori ed insegnanti condotte da esperti del mondo della pedagogia e della psicologia, tra cui spicca la serata condotta da Alberto Pellai sul ruolo della responsabilità educativa degli adulti nei confronti degli adolescenti.
Saranno inoltre previsti laboratori di alfabetizzazione digitale per ragazzi della Scuola Primaria, esperienze di gioco destrutturato per i bambini 0-6 anni, una mostra-esposizione realizzata dalle 18 sezioni delle Scuole dell'Infanzia comunali sul tema dei Diritti dell'Infanzia.
Un evento speciale sarà rivolto agli adolescenti ai quali è dedicata la proiezione del film “Noi siamo infinito” presso il Cinema del Carbone.

Nell’ambito dell’iniziativa è previsto un appuntamento specificamente dedicato alla disabilità in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità (martedì 3 dicembre).
Tutte le iniziative sono offerte a titolo completamente gratuito alla cittadinanza.

Di seguito il link che reinvia al form per la prenotazione online degli eventi: https://forms.office.com/e/usPKShca7Z

Ulteriori informazioni sul sito del Comune di Mantova alla pagina dedicata al Festival dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Di seguito il calendario con tutti gli eventi:  Festival Diritti Infanzia e Adolescenza - Locandina programma generale 2024

Last update: 19 December 2024, 14:35

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot
Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy