Salta al contenuto principale

Veritas - nuovo servizio attivazioni e volture online

Veritas - nuovo servizio attivazioni e volture online

Datum :

7 März 2024

Municipium

Beschreibung

Nuova funzionalità nello Sportello on line di Veritas. Per richiedere attivazioni e volture di contratti relativi ai servizi di igiene ambientale (Tari/Tarip) e idrico integrato non è più necessario presentarsi di persona allo sportello, ma è sufficiente entrare, attraverso il sito, nello Sportello on line di Veritas https://serviziweb.gruppoveritas.it/. Utilizzando lo Spid, l’intestatario del nuovo contratto o di quello da volturare non dovrà nemmeno indicare i propri dati anagrafici, che saranno trasmessi automaticamente, né allegare documenti d’identità. La procedura è guidata e di facile utilizzo: sono richiesti esclusivamente i dati necessari al tipo di servizio e al Comune per il quale si fa la richiesta. E’ inoltre veloce, perché gestita direttamente dal Customer care di Veritas nel minor tempo possibile (circa 2-3 giorni lavorativi), e trasparente: l’utente sarà in grado di verificare se la sua pratica è in lavorazione e sarà avvisato alla conclusione, consentendo la visualizzazione immediata dei propri contratti attivi. La nuova funzione permette dunque di effettuare le operazioni senza muoversi da casa né di stampare alcun modulo, con un notevole risparmio di tempo, emissioni di CO2 e carta. Infatti, grazie a questa procedura e scegliendo la bolletta on line, è possibile salvare la vita di molti alberi, risparmiare risorse e investire in progetti di riqualificazione ambientale del territorio. Come sta succedendo nell’ex discarica di Ca’ Perale, a Mirano, gestita da Veritas nella fase post mortem, all’interno della quale è stata realizzata un’area sperimentale di circa 8 ettari destinata agli insetti impollinatori – sempre più minacciati dall’inquinamento e dal cambiamento climatico – dove sono state messe a dimora 38.000 piante fornite da Veneto Agricoltura e alcune arnie. Si tratta di un’iniziativa sperimentale che rientra nel progetto LIFE PollinAction, cofinanziato dall’Unione europea, con l'Università Ca' Foscari di Venezia come coordinatore.

Letzte Aktualisierung: 7 April 2025, 10:37

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot
Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy