Salta al contenuto principale

Mozione contro la violenza di genere e adesione alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Mozione contro la violenza di genere e adesione alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne - Deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 20/12/2023

Datum :

7 März 2024

Municipium

Beschreibung

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 50 del 20/12/2023 è stata approvata la mozione contro la violenza di genere e adesione alla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. In particolare l'Amministrazione si impegna:
  • aderire alla GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO DELLE DONNE (25 novembre);
  • ad organizzare LE ATTIVITÀ VOLTE A SENSIBILIZZARE l'opinione pubblica sull'importanza della nonviolenza contro le donne;
  • sostenere il ruolo e l'attività del CENTRO ANTIVIOLENZA e ANTISTALKING "LA MAGNOLIA" di San Donà  di Piave, Centro riconosciuto e finanziato dalla Regione Veneto che offre una consulenza gratuita e specializzata a tutte le donne che sono in situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica. La sua equipe è composta da professioniste donne psicologhe, avvocatesse, educatrici. Il Centro opera nel territorio di competenza della AULSS4 Veneto Orientale dall'anno 2008 ed è  in rete nel numero telefonico di emergenza 1522 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Offre il servizio di emergenza 24 ore su 24 con numero dedicato alle Forze dell'Ordine, i Pronto Soccorso degli Ospedali di Jesolo, San Donà  e Portogruaro;
  • sostenere il ruolo del CENTRO EDUCATIVO ALLE RELAZIONI AFFETTIVE, parte integrante della Fondazione Ferrioli Bo Onlus, che prevede una serie di attività  rivolte agli autori di violenza fisica, sessuale, psicologica, verbale, economica o comportamenti persecutori;
  • promuovere PERCORSI SCOLASTICI SULL'AFFETTIVITÀ, LA PARITÀ DI GENERE E IL CONTRASTO AGLI STEREOTIPI E AI PREGIUDIZI con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani e offrire loro strumenti per prevenire e contrastare la violenza di genere;
  • continuare a lavorare sulla tematica della TOPONOMASTICA FEMMINILE con l'intento di restituire voce e visibilità  alle donne che hanno contribuito, in tutti i campi, a migliorare la nostra società coinvolgendo anche gli studenti affinché indaghino sulla vita di donne rilevanti a livello locale, nazionale o internazionale;
  • inserire nella homepage del sito web istituzionale dell'ente e dare adeguata pubblicità  del NUMERO UNICO ANTIVIOLENZA 1522;
  • inserire nella homepage del sito web istituzionale dell'ente e dare adeguata pubblicità  all'applicazione  YOUPOL del Ministero dell'Interno; applicazione con la quale è possibile trasmettere messaggi e immagini direttamente alla Polizia di Stato, segnalazioni georeferenziate che vengono ricevute dalla Questura competente;
  • collaborare, a livello sovra comunale, con il coinvolgimento di tutti i comuni afferenti COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DELLA CITTÀ DI SAN DONÀDI PIAVE, che ha l'obbiettivo di sensibilizzare donne e uomini rispetto alla differenza di genere. Commissione con funzioni consultive, conoscitive e propositive per la realizzazione delle pari opportunità degli individui, onde contrastare ogni forma di disuguaglianza sociale, ispirandosi pienamente all'Art. 3 della Costituzione Italiana;
  • promuovere CORSI DI DIFESA DALLE AGGRESSIONI PER DONNE in collaborazione con operatori professionisti;
  • presenza sulla panchina rossa nel territorio, collocare una TARGA con l'indicazione del numero verde di pubblica utilità  1522, gratuito e attivo 24 ore su 24, che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking;

Letzte Aktualisierung: 7 April 2025, 10:37

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot
Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy