Salta al contenuto principale

La festa delle Lumere torna in città domenica 27 ottobre

La festa delle Lumere torna in città domenica 27 ottobre

Datum :

24 Oktober 2024

La festa delle Lumere torna in città domenica 27 ottobre
Municipium

Beschreibung

 

Torna la Festa delle Lumere. L’atteso evento dedicato alla zucca, alle famiglie ed ai bambini, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, con il patrocinio del Comune di Mantova, si terrà domenica 27 ottobre dalle 9 alle 19 a Mantova sul Lungorio, alle Pescherie e in piazza Martiri di Belfiore.


A presentare la giornata mercoledì 23 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Mantova sono stati il vicesindaco Giovanni Buvoli, il direttore del Consorzio agrituristico mantovano Marco Boschetti e la responsabile dei progetti del Consorzio agrituristico mantovano Michela Bastoni.


“Se siamo giunti alle 28esima edizione significa che siamo di fronte ad una iniziativa di successo – ha sottolineato Buvoli -. La zucca fa sicuramente parte della nostra tradizione ed è sicuramente una nostra eccellenza. Bene anche le iniziative per i bambini che possono partecipare ai laboratori, ai giochi e agli spettacoli a loro dedicati”.


“Nel mantovano nell’ultimo anno sono stati prodotti più di 150 mila quintali di zucche – ha aggiunto Boschetti -. E’ una produzione in crescita nonostante il caldo e la piovosità. La zucca resiste bene ai cambiamenti climatici. Domenica a Mantova saranno esposte 200 varietà di zucche, ci saranno 37 espositori, prodotti di street food, perfino il gelato alla zucca”.


Nella notte di tutti i Santi, nelle campagne mantovane, si usava realizzare figure e maschere che esorcizzassero l’idea della morte nei giorni in cui i mondi dei vivi e dei trapassati entravano in comunicazione agli inizi di novembre.
Per creare queste rappresentazioni dei defunti il materiale prediletto era la regina dell’autunno, per la sua forma e per essere vuota all’interno. Le zucche erano perfette per ottenere volti fantastici da illuminare nell’oscurità ponendo all’interno un lumino.


Il Consorzio agrituristico mantovano, ripropone questa antica consuetudine, restituendole, però, il suo vero significato di festa popolare, dedicata, in particolare, ai più piccoli, che in questa occasione possono procurarsi le zucche da intagliare e trasformare nelle forme più strane e fantasiose.


Il programma è molto ricco. Per tutto il giorno saranno attivi i laboratori didattici per i più piccoli che potranno divertirsi a dipingere le zucche e a creare i disegni utilizzando i semi di questa Cucurbitacea. Alle 16 si terrà uno spettacolo musicale a cura del gruppo di percussionisti catalani, i Brincadeira di Barcellona. Alle 17 ci sarà l’appuntamento con il tradizionale spettacolo di burattini con il maestro Giorgio Gabrielli.


La festa è anche un’occasione per conoscere la prolificità di questo straordinario ortaggio, con una esposizione di 150 diverse varietà di zucche a cura della Proloco di Piozzo. Ma anche tante zucche da arredo e da intaglio (con gli intagliatori professionisti del Consorzio, pronti a creare vere e proprie opere d’arte), street food a base di zucca e prodotti di zucca.


La partecipazione ai vari eventi è gratuita e sempre gratuitamente saranno in distribuzione le copie della guida “Di zucca in zucca”, che da 28 anni, ad ogni edizione, presenta ricette ed informazioni sulla zucca sempre nuove.


Sarà una giornata di festa, quindi, per star bene in compagnia della zucca.

Letzte Aktualisierung: 19 Dezember 2024, 14:35

How clear is the information on this page?

Valuta il Servizio

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?

2/2

Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot
Cookie
This site uses technical cookies, analytics and third-party cookies. By continuing to browse, you accept the use of cookies. For more information see the Cookie Policy